
Il gres è una materiale lapideo composito, formato principalmente da argilla e inerti. Il prodotto viene pressato e poi cotto, in modo da ottenere lastre.
Vetro e gres hanno punti di fissione molto vicine e coefficiente di dilatazione termica simile, pertanto riescono ad essere accoppiati tramite stratifica
Le sue caratteristiche peculiari sono:
- Versatilità
- Igiene
- Pulizia
- Resistenza agli urti
- Resistenza alle alte temperature
- Impermeabilizzazione
Per queste ragioni, sono stati elaborati i seguenti prodotti:

Bagno
Riusciamo a:
- produrre lavabi di varie forme e dimensioni continuando la vena del gres effetto marmo
- inserire vasche integrate con scarico a piletta o a fessura
Cucina
Riusciamo a:
- produrre top e isole stratificati in gres e vetro con fori per piano cottura e lavello
- abbinare con precisione millimetrica le composizioni
- rivestire le antine con gres
- abbinare accuratamente gli schienali e le alzatine
- inserire vasche integrate


Living
Riusciamo a:
- produrre tavoli perfettamente planari fino a 3m di lunghezza
- rifinire mobili senza lasciare fughe
- rivestire scale e tamponature